Il ritorno dei 23 studenti delle classi terze e quarte dell’alberghiero dopo aver partecipato a un progetto Erasmus+Vet in Spagna, durato un mese. Questi studenti sono tornati arricchiti da un bagaglio culturale più ampio, risultato dell’esperienza vissuta. La destinazione è stata Valladolid, una città di grande importanza culturale e turistica, sede di un’antica università e di un passato come residenza reale, rappresentando nel corso dei secoli un centro chiave della Castiglia. Attualmente, Valladolid è il capoluogo della provincia di Castilla y León. La professoressa Angela Di Sabatino, docente di Lettere e referente del progetto Erasmus, ha sottolineato le sfide logistiche e organizzative affrontate nello gestione di un progetto così complesso, citando le parole di John Norley: “tutte le cose sono difficili prima di diventare facili”. Ha inoltre evidenziato quanto esperienze di questo tipo siano preziose, poiché favoriscono lo sviluppo di competenze trasversali fondamentali come l’adattabilità, il problem solving, la comunicazione e lo scambio di conoscenze.