mercoledì, Novembre 12, 2025

Un ricorso in sospeso dal 2019

La vicenda coinvolge un ricorso presentato dalla società contro il Comune di Ardea riguardo alla decadenza della concessione demaniale marittima, contestata dal Comune a causa del mancato pagamento dei canoni. La società ha contestato questa decisione, chiedendo la riforma della sentenza del TAR Lazio che, in prima istanza, aveva dato ragione al Comune. Nel 2022, si registra un episodio di particolare rilevanza: il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza della società e ha sospeso il giudizio. Questa sospensione è stata decisa in attesa della definizione agevolata prevista dal Decreto Agosto, una misura introdotta per ridurre il contenzioso sui canoni demaniali. La definizione agevolata permette ai soggetti interessati di sanare le proprie posizioni pregresse versando un importo ridotto, pari al 30% in un’unica soluzione oppure al 60% in sei rate. Questo passaggio rappresenta un’opportunità concreta per la società di regolarizzare la propria posizione e di aspettare una decisione definitiva sulla controversia, grazie anche alla possibilità di usufruire delle agevolazioni previste dalla normativa speciale.

Articoli correlati

Ultimi articoli