Un passo importante per Santa Marinella, con la firma dell’accordo tra il Comune e Anas per la messa in sicurezza di un tratto cruciale della Statale Aurelia, all’altezza de La Toscana. Questo accordo segna un momento storico per l’amministrazione locale, che da anni spinge per ottenere maggiore controllo su una strada che, soprattutto nei mesi estivi, è particolarmente trafficata da turisti e residenti diretti verso le spiagge. Il nuovo tratto di strada, che si estende dal km 56,015 al km 56,918 (circa 900 metri), viene ufficialmente trasformato in centro urbano, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza sia per i veicoli che per i pedoni. Con la firma del verbale, il Comune di Santa Marinella acquisisce la possibilità di gestire in modo più efficace la viabilità e, soprattutto, di introdurre misure di sicurezza come la limitazione della velocità, l’installazione di strisce pedonali, pannelli dissuasori di velocità e altri strumenti utili per la protezione dei cittadini. Quello che emerge dall’accordo è un chiaro approccio integrato alla sicurezza urbana, dove Anas continuerà a gestire la manutenzione del piano viabile, mentre il Comune avrà la responsabilità su tutto ciò che riguarda la parte più “urbana” e pedonale: marciapiedi, banchine rialzate, illuminazione pubblica, gestione del traffico, e semafori. Un altro punto importante riguarda la manutenzione e la gestione dei servizi urbani che saranno a carico del Comune, insieme alla gestione di eventuali concessioni private relative a quel tratto stradale. La collaborazione con Anas rappresenta una vittoria per la cittadinanza, ma anche un segnale di come le istituzioni locali siano sempre più impegnate a rispondere alle esigenze di sicurezza e di qualità della vita per i propri cittadini. L’amministrazione del sindaco Tidei sembra determinata a rendere il litorale di Santa Marinella sempre più sicuro e accogliente, con lavori di asfaltatura previsti per lunedì prossimo su molte vie cittadine e un intervento imminente di messa in sicurezza in un’area storica come quella dell’Ex Fungo, con il rifacimento del muro e della scalinata. Questo tipo di azioni sono sicuramente un buon esempio di come le amministrazioni locali possano lavorare concretamente per migliorare la qualità della vita, facendo fronte alle esigenze della cittadinanza e dei turisti.
Santa Marinella, si lavora per la sicurezza stradale della Toscana
