Treni roventi e passeggeri esasperati sulla Roma-Lido, dove l’aria condizionata è spesso assente a bordo dei convogli. Nell’ondata di caldo che ha investito la Capitale, con temperature record, i viaggiatori si ritrovano a viaggiare in vagoni soffocanti, con finestre sigillate e senza alcun ricircolo d’aria. Molti i disagi segnalati: c’è chi si sente male durante il tragitto e chi denuncia l’assenza di servizi minimi a fronte di abbonamenti regolarmente pagati. Cotral, che gestisce la linea, spiega che le criticità agli impianti di climatizzazione si sono intensificate nelle ore più calde e che, per affrontare l’emergenza, è stato predisposto un intervento straordinario. A partire dal 30 giugno la manutenzione degli impianti sarà affidata a un nuovo operatore, con l’obiettivo di completare la revisione durante il mese di luglio. Nel frattempo è stato attivato un servizio sostitutivo con navette pronte a intervenire in caso di guasto, per garantire assistenza e continuità ai pendolari.






