Ambiente, città, cultura. Il Tevere attraversa come un’arteria liquida la capitale. Sulle sue sponde i secoli di storia ma anche il peso dei rifiuti portati dall’acqua. È partita da Lungotevere Arnaldo da Brescia l’iniziativa promossa da Tevere Day aps e patrocinata da Ministero dell’Ambiente, Roma Capitale e Regione Lazio che ha coinvolto i cittadini in una giornata di pulizia delle sponde. L’intervento è partito da Scalo de Pinedo dove i partecipanti si sono imbarcati sui gommoni per percorrere il tratto fino all’Ara Pacis, accostandosi alle sponde per raccogliere plastica e bottiglie di vetro ma anche elettrodomestici e rifiuti ingombranti. Con un finanziamento complessivo di 14 milioni di euro il Tevere è al centro di uno degli interventi “essenziali e indifferibili” per l’Anno Santo. Il restauro del tratto urbano del fiume è inserito dal Comune di Roma e dalla Regione Lazio nell’ambito della programmazione degli interventi per il Giubileo. Nel progetto di riqualificazione del Campidoglio sono stati realizzati 5 parchi d’affaccio lungo le sponde del fiume.






