Un violento incendio è divampato in viale Manzoni, a poca distanza dal centro abitato di Cerveteri. Le fiamme, alimentate dal vento e partite da sterpaglie in un terreno incolto, si sono propagate rapidamente, arrivando pericolosamente vicino alle abitazioni. Una densa colonna di fumo nero si è alzata in cielo, visibile persino da Ladispoli. Sul posto sono intervenuti con prontezza i Vigili del fuoco, la Protezione civile comunale, la Polizia locale, i Carabinieri, la Croce Rossa Italiana di Santa Severa-Santa Marinella, e numerose associazioni di protezione civile, impegnate nel contenimento del fronte di fuoco e nell’assistenza alla popolazione. Gubetti: “Una situazione grave. Possibili responsabilità dei proprietari dei terreni”.
A fornire un aggiornamento è stata la sindaca Elena Gubetti, che ha parlato di un rogo vastissimo, partito anche nei pressi di via del Sasso, dove molti cittadini hanno segnalato alte fiamme e colonne di fumo. “Grazie al tempestivo intervento delle forze in campo – ha dichiarato – è stata evitata una tragedia che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi”. Alcune persone sono rimaste lievemente intossicate, mentre due vigili del fuoco hanno riportato conseguenze più serie: uno di loro è stato trasferito in camera iperbarica in ospedale. Nessuno, al momento, è in pericolo di vita. Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento, ma la sindaca ha puntato il dito su terreni privati non manutenuti, in violazione dell’ordinanza comunale di pulizia e messa in sicurezza. “Già da domani approfondiremo la vicenda con la Polizia Locale – ha aggiunto – e saranno presi provvedimenti severi nei confronti dei proprietari inadempienti”. L’incendio di oggi è solo l’ultimo di una lunga serie di roghi estivi che stanno interessando Cerveteri e il litorale laziale. Un’escalation che fa temere la presenza della mano dei piromani dietro a molti episodi. Le autorità stanno valutando tutte le ipotesi.
Incendio a Cerveteri, fiamme vicine alle abitazioni: due vigili del fuoco feriti, uno in camera iperbarica






