Si potrebbe aprire un nuovo filone investigativo nel caso di Francis Kaufmann, l’uomo accusato del duplice omicidio della compagna Anastasia Trofimova e della figlia di appena 11 mesi, Andromeda, ritrovate senza vita all’interno di Villa Pamphili, a Roma. Secondo quanto trapela da ambienti giudiziari, la Procura di Roma sta valutando l’eventualità di avviare ulteriori accertamenti in merito a un finanziamento da 863mila euro in tax credit, concesso dal Ministero della Cultura per la realizzazione del film “Stelle della Notte”, pellicola mai distribuita. I documenti, acquisiti nei giorni scorsi dai pm capitolini, saranno esaminati per chiarire se tali fondi siano stati solo deliberati o effettivamente erogati, e a chi siano eventualmente andati. Un punto cruciale che potrebbe rivelare anomalie nella gestione del contributo pubblico. Non si esclude che, qualora emergano irregolarità, possa essere aperto un nuovo fascicolo d’indagine. In questo scenario, Kaufmann potrebbe comparire non come imputato, ma come parte lesa in una truffa o tentata truffa ai danni dello Stato, legata alla gestione del progetto cinematografico. L’inchiesta principale sul duplice omicidio prosegue intanto il suo corso, con nuovi approfondimenti anche sul movente e sul profilo psicologico dell’uomo.






