Sanzioni amministrative da 50 a 500 euro per ogni violazione accertata. In caso di recidiva, scatterà la chiusura forzata del locale per tre giorni consecutivi, inclusi i fine settimana, per garantire un segnale forte e concreto di tutela del benessere collettivo. L’ordinanza si inserisce nel quadro normativo nazionale e regionale in materia di tutela dall’inquinamento acustico e rappresenta un tentativo concreto di bilanciare l’animazione delle serate estive con la qualità della vita urbana. I controlli sul rispetto delle disposizioni saranno affidati alla Polizia Locale, in collaborazione con le forze dell’ordine. L’Amministrazione invita tutti gli esercenti e gli organizzatori di eventi a rispettare le regole, collaborando per costruire un’estate sicura, civile e rispettosa per tutti.






