giovedì, Novembre 20, 2025

Roma, strade a 30 all’ora e più controlli: scatta il piano per la sicurezza

Nonostante un lieve calo delle vittime, a Roma l’emergenza sicurezza stradale resta alta: gli incidenti aumentano e il Comune corre ai ripari. A parlarne è l’assessore alla Mobilità Eugenio Patané in un’intervista all’Adnkronos, dove ha illustrato il “Piano Marshall per la sicurezza stradale”: limite di 30 km/h in mille strade locali e zone urbanisticamente omogenee, come il Centro Storico e la Ztl, per cui è attesa una delibera a settembre. “La velocità incide direttamente sulla mortalità: a 70 km/h l’impatto con un pedone è quasi sempre fatale, a 30 km/h il rischio scende al 10%”, ha spiegato Patané, citando come esempio il modello Bologna, dove l’estensione del limite ha azzerato le vittime. Entro agosto saranno completate segnaletica e modifiche alla viabilità per le prime 52 strade. Il piano prevede anche più autovelox e telecamere ai semafori: da novembre i nuovi Vista Red saranno attivi su 15 incroci. In parallelo, il Campidoglio ha avviato l’analisi di 30 mila incidenti per individuare 175 punti critici da mettere in sicurezza.

Articoli correlati

Ultimi articoli