mercoledì, Novembre 19, 2025

Incidente sulla A1, è morta anche la piccola Summer. La madre resta in gravissime condizioni

Si è aggravato ulteriormente il bilancio dell’incidente stradale di ieri in A1 a Barberino del Mugello che ha distrutto una famiglia di Gravellona Toce, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola: morta nell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove era ricoverata in condizioni gravissime, Summer, la bimba di 4 anni che viaggiava con i nonni, la zia e la mamma a bordo della Fiat Panda travolta da un tir. La notizia è stata confermata dai Carabinieri del Comando provinciale di Verbania. Restano ancora gravissime le condizioni di Silvana Visconti, 37 anni, la mamma della piccola, che era al volante dell’auto e che fino ad ora è l’unica sopravvissuta. Si è aggravato ulteriormente il bilancio dell’incidente stradale di ieri in A1 a Barberino del Mugello che ha distrutto una famiglia di Gravellona Toce, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola: morta nell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove era ricoverata in condizioni gravissime, Summer, la bimba di 4 anni che viaggiava con i nonni, la zia e la mamma a bordo della Fiat Panda travolta da un tir. La notizia è stata confermata dai Carabinieri del Comando provinciale di Verbania. Restano ancora gravissime le condizioni di Silvana Visconti, 37 anni, la mamma della piccola, che era al volante dell’auto e che fino ad ora è l’unica sopravvissuta. L’incidente è avvenuto intorno alle 14:30 all’interno della galleria di Base sulla A1, in provincia di Firenze, lungo la Variante di Valico. La bambina era stata portata con l’elisoccorso, in codice rosso, a Firenze, mentre la mamma ha riportato un politrauma ed è in prognosi riservata al trauma center del policlinico fiorentino di Careggi. A perdere la vita, i nonni materni della bimba, Mauro Visconti, 69 anni, originario di Verbania, e Nydia Zoila Albuquerque Basulto, 65 anni, di Lima (Perù), oltre a Carla Stephany Visconti, 39 anni, zia di Summer. L’auto, una Fiat Panda, sulla quale viaggiavano tutte le persone coinvolte nello schianto, si sarebbe fermata all’improvviso sulla corsia di marcia. Alcune auto che sopraggiungevano sarebbero riuscite ad evitarla mentre il camion in arrivo avrebbe cercato di frenare ma non è riuscito a evitare l’impatto, molto violento, con l’utilitaria. La dinamica precisa e le cause dell’incidente sono ancora al vaglio, ma questo è quanto ricostruito in un primo momento. Si visionano anche le immagini delle telecamere. Aspi ha segnalato una coda di 7 km a partire da Aglio. In seguito all’incidente, i Vigili del fuoco, sul posto con una squadra, un polisoccorso e l’autogru, hanno operato con divaricatori e cesoie per liberare ed estrarre le cinque persone che viaggiavano sulla vettura, affidate al personale sanitario. Purtroppo al termine delle manovre di soccorso il medico ha constatato il decesso delle tre vittime. Nell’impatto è morto anche il cane della famiglia. Poco prima delle 16 di ieri, il tratto autostradale compreso tra Firenzuola e Badia, in direzione Bologna, chiuso per l’incidente, è stato riaperto.

Articoli correlati

Ultimi articoli