Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Anzio, che nella giornata di ieri hanno effettuato un’operazione ad “alto impatto” nella zona del comune costiero, con particolare attenzione alla località Lavinio Lido di Enea. Nel corso delle attività – che hanno interessato in particolare la stazione ferroviaria di Lavinio Lido e le aree limitrofe – i militari hanno denunciato tre persone. Un 20enne italiano è stato fermato alla guida in evidente stato di ebbrezza; un cittadino tunisino di 45 anni è stato rintracciato dopo aver danneggiato il vetro di un’auto parcheggiata lanciando un sasso; infine, un 54enne italiano è stato denunciato perché trovato alla guida con due coltelli nascosti all’interno del veicolo. Quest’ultimo è stato anche segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo di Roma poiché in possesso di tre dosi di cocaina. Nel corso delle verifiche, i militari hanno inoltre segnalato quattro italiani, di età compresa tra i 21 e i 41 anni, alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti, poiché trovati con dosi di hashish e crack. Insieme agli agenti della Polizia Locale, i Carabinieri hanno effettuato controlli amministrativi su tre esercizi commerciali del territorio, tutti sanzionati per occupazione abusiva di suolo pubblico, per un totale di circa 520 euro. Durante i posti di blocco e i servizi di pattugliamento, sono stati controllati complessivamente 63 individui e 45 veicoli. Le violazioni al Codice della Strada hanno comportato sanzioni per oltre 6.500 euro e la sospensione di tre patenti di guida. L’intervento, inserito in una più ampia strategia di presidio del territorio, ha l’obiettivo di prevenire e reprimere reati predatori, fenomeni di degrado urbano e il consumo di sostanze stupefacenti, soprattutto in vista dell’incremento della popolazione durante la stagione estiva.






