Il Comune risponde per le rime al “Comitato 2 Ottobre” che nei giorni scorsi aveva criticato la realizzazione di un parcheggio temporaneo nei pressi della foce del fosso di Castelsecco, sollevando preoccupazioni ambientali e polemiche sull’opportunità dell’intervento. A replicare è il sindaco Pietro Tidei, che rigetta al mittente le accuse e difende la scelta dell’amministrazione comunale come «razionale, temporanea e soprattutto utile alla collettività». «La protesta del comitato è alquanto pretestuosa e originale – dichiara il sindaco – parliamo dello stesso gruppo che si lamentava della carenza di parcheggi e che ora si oppone alla creazione di uno spazio gratuito e controllato per le auto dei bagnanti». Tidei chiarisce che il nuovo parcheggio è raggiungibile solo in direzione nord, ovvero da chi proviene da Civitavecchia verso Roma, e che è vietato l’attraversamento dell’Aurelia, proprio per motivi di sicurezza stradale e fluidità del traffico. Il sindaco ricorda inoltre che l’intervento ha anche valore ambientale, visto che durante i lavori sono stati rimossi rifiuti ingombranti, tra cui elettrodomestici abbandonati, carrelli della spesa e televisori. «Una vera bonifica dopo anni di degrado – sottolinea – che ha restituito dignità a un’area lasciata all’incuria». Tidei rivendica anche l’attenzione verso la fauna locale: «Abbiamo sospeso i lavori per non disturbare la nidificazione degli aironi guardabuoi, pur con qualche perplessità, considerando che ci sono 24 chilometri di costa a disposizione. Ma l’abbiamo fatto per senso di responsabilità». L’obiettivo dichiarato dell’amministrazione è quello di trasformare l’area della foce del Castelsecco in uno spazio naturale fruibile e tutelato, progetto già finanziato e avviato prima dell’installazione del parcheggio provvisorio. «La destinazione temporanea dell’area come parcheggio non è altro che una fase di passaggio – precisa Tidei – in attesa di completare la più ampia riqualificazione prevista. Le polemiche sembrano più mosse dal desiderio di visibilità che da reali preoccupazioni per l’ambiente». Infine, il primo cittadino invita alla collaborazione e al buon senso: «Ci aspettavamo almeno un ringraziamento per un intervento che ha tolto auto dalla statale e restituito decoro a un angolo prezioso della nostra costa. Invece ci troviamo di fronte a strumentalizzazioni. Ma noi andiamo avanti: continueremo a difendere e valorizzare il nostro territorio con i fatti, non con le polemiche».
Parcheggio alla foce di Castelsecco, il sindaco Tidei risponde alle polemiche: “Scelta utile e temporanea, nessun danno al territorio”
