martedì, Agosto 5, 2025

Cerveteri accende l’estate con il blues: al Parco della Legnara arrivano i “The Kings of Blues”

Cinque leggende viventi, cinque stelle internazionali del firmamento blues per una notte magica, tutta da vivere. Martedì 22 luglio alle ore 21:30, il Parco della Legnara si trasformerà in un tempio del grande blues mondiale con l’arrivo dei “The Kings of Blues”, una super band di musicisti che hanno scritto pagine immortali nella storia della musica afroamericana. Sul palco saliranno Tony Coleman (per anni batterista ufficiale di B.B. King), Russell Jackson (bassista della band di Ray Charles e dello stesso King del blues), Waldo Weathers, celebre sassofonista già nella James Brown Band, Vasti Jackson, chitarrista dall’anima soul che ha collaborato con i più grandi nomi del blues e del gospel, e infine Kenny “Blues Boss” Wayne, vera e propria icona del pianoforte blues, vincitore del Grammy 2024 come “Miglior Pianista Blues dell’anno”. Un evento di portata internazionale, unico nel suo genere, inserito all’interno della rassegna estiva “Estate Caerite” e che – cosa ormai rara – sarà completamente gratuito. «Una vera e propria super band, cinque artisti che sono delle leggende del blues – ha dichiarato l’assessora alla Cultura Francesca Cennerilli – sono in tour in Europa per appena un mese e siamo onorati di poterli ospitare a Cerveteri. Un concerto imperdibile, che richiamerà sicuramente tantissimi appassionati da tutto il Lazio». La serata si preannuncia come un viaggio musicale coinvolgente e appassionato, capace di fondere le radici più profonde del blues con l’energia e la tecnica di artisti che hanno calcato i palchi più prestigiosi del mondo. Il cartellone dell’estate caerite proseguirà con altri appuntamenti di altissimo livello. Venerdì 25 luglio, sempre al Parco della Legnara, andrà in scena “L’Amore è un gioco a perdere”, uno spettacolo tributo ad Amy Winehouse, voce indimenticabile e icona pop scomparsa prematuramente. Sabato 26 luglio, sarà il momento della prestigiosa Orchestra Sinfonica delle Cento Città, che proporrà un concerto-omaggio in occasione dei 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel, tra i più influenti compositori francesi del Novecento. Domenica 27 luglio, infine, gran chiusura musicale con il Gruppo Bandistico Cerite diretto dal Maestro Augusto Travagliati, che proporrà un repertorio vivace tra marce brillanti e brani pop riarrangiati. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero e gratuito, confermando la volontà dell’amministrazione comunale di rendere la cultura accessibile a tutti e offrire alla cittadinanza eventi di altissima qualità in uno dei luoghi più suggestivi del territorio.

Articoli correlati

Ultimi articoli