lunedì, Settembre 1, 2025

“Aperitivo Letterario in Riva al Mare”: De André, thriller e volti noti tra parole e tramonti sul Lungomare

È entrata nel vivo con grande successo di pubblico la rassegna “Aperitivo Letterario in Riva al Mare”, l’appuntamento estivo con la cultura promosso dalla Mondadori Bookstore di Cerveteri, in collaborazione con il Banana Village, nella suggestiva cornice del Lungomare dei Navigatori Etruschi a Campo di Mare. Due serate d’apertura molto partecipate hanno dato il via al calendario: un emozionante omaggio a Fabrizio De André guidato da Luigi Viva, tra parole, aneddoti e musica, seguito dall’incontro con Alessandro Spalletta, autore del romanzo storico “La spada e il Grifone”, che ha saputo conquistare l’attenzione degli appassionati di narrativa d’avventura. Ma il programma è appena cominciato. Il calendario delle presentazioni continuerà a scandire le serate estive fino alla fine di agosto, con ospiti di rilievo nazionale e nuove proposte editoriali. Il prossimo appuntamento è per mercoledì 30 luglio con Roberto Frazzetta, autore di “Finché non muori”, un thriller che promette suspense e riflessioni profonde. A seguire, domenica 3 agosto, approderà sul lungomare Clizia Fornasier, volto noto di cinema e televisione, che presenterà “Volevo sognarmi lontana”, un’opera dal tono intimo e visionario. Il 10 agosto sarà invece il momento di Patrick Facciolo con il suo saggio “Fallacie logiche”, che guida il lettore attraverso i più comuni errori di ragionamento. Il 13 agosto toccherà a un nome familiare per il pubblico della Mondadori cerveterana: Valerio Valentini, autore e attore teatrale, presenterà “Ci sono molti modi”. Il ciclo di incontri proseguirà il 20 agosto con Lamberto Ciabatti e il suo libro “Ultras”, un’immersione nel mondo delle tifoserie italiane, per poi concludersi mercoledì 27 agosto con Luca Poldelmengo, autore del giallo “Indagine apparente”. «La rassegna sta riscuotendo un successo davvero soddisfacente – dichiarano Andrea Oliva e Tarita Vecchiotti, titolari della Mondadori Bookstore – a dimostrazione di quanto il pubblico apprezzi momenti di qualità dedicati alla lettura e alla scoperta di nuovi autori. Per noi è una doppia soddisfazione: i lettori non ci vedono più solo come una libreria, ma come un punto di riferimento culturale del territorio». Gli incontri si svolgono al tramonto, in un clima informale e piacevole, tra un aperitivo e una chiacchierata con l’autore, con ingresso libero e gratuito. Un modo originale e coinvolgente per vivere la cultura anche in vacanza, con il mare sullo sfondo e la parola scritta come protagonista.

Articoli correlati

Ultimi articoli