È calato il sipario su una delle manifestazioni sportive più attese dell’estate cerveterana: la terza edizione del Trofeo “Paolo Ragnisco”, andata in scena dal 25 al 27 luglio presso il Parco Comunale di via Luni, a Marina di Cerveteri. Un evento che ha saputo coniugare con entusiasmo sport, socialità e spirito di comunità, attirando decine di giovani atleti e un folto pubblico, in un clima di festa e partecipazione. Il torneo, organizzato dall’Associazione “Miglioriamo Marina di Cerveteri” con il patrocinio del Comune di Cerveteri, ha trasformato per tre giorni l’area verde di via Luni in un vero e proprio punto di riferimento per lo sport all’aperto, tra partite di basket, momenti di aggregazione e tanto tifo positivo. Un successo che conferma la forza di un progetto nato dal basso, alimentato dalla volontà di riqualificare gli spazi pubblici e offrire occasioni concrete di incontro e condivisione per i più giovani. Il Trofeo “Paolo Ragnisco”, dedicato a una figura amata del territorio, si conferma così molto più di una competizione sportiva: è un gesto collettivo di cura per il territorio e per le nuove generazioni. Il ricavato dell’evento, infatti, sarà interamente reinvestito nella riqualificazione dei campi da basket e pallavolo del Parco Comunale, con l’obiettivo di rendere sempre più vivibile e inclusiva questa importante area pubblica della frazione marina. «Crediamo nello sport come strumento di rigenerazione urbana e sociale – dichiarano dall’Associazione – ed è proprio grazie alla partecipazione dei ragazzi, delle famiglie e del quartiere che ogni anno il trofeo cresce e diventa sempre più un simbolo di appartenenza». Un ringraziamento sentito è stato rivolto agli sponsor locali, che hanno sostenuto l’iniziativa rendendo possibile un’organizzazione di qualità. In particolare, Elettromix, One-Off, Burger King, PER LUI PER LEI e Ferri Carni, che ancora una volta hanno dimostrato attenzione e sensibilità verso il benessere della comunità e il valore delle iniziative giovanili. Il Trofeo “Ragnisco” chiude così la sua terza edizione lasciando dietro di sé entusiasmo, belle emozioni e l’impegno concreto a migliorare, passo dopo passo, la vivibilità di Marina di Cerveteri. Un appuntamento che ha tutte le carte in regola per continuare a crescere e diventare, anno dopo anno, un punto fermo nel calendario estivo della città.






