Da oggi il Centro Comunale di Raccolta di via Settevene Palo Nuova amplia i propri servizi ambientali. Sarà infatti possibile conferire anche gli oli minerali esausti, come l’olio motore utilizzato nei veicoli. L’iniziativa è resa possibile grazie alla stipula di una convenzione con il CONOU – Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati, frutto del lavoro portato avanti dall’Ufficio Ambiente del Comune. A darne l’annuncio è stata la sindaca Elena Gubetti, che ha voluto esprimere un ringraziamento particolare alla funzionaria Giorgia Prete, definendo l’iniziativa “un’opportunità in più per le famiglie e un passo concreto verso una gestione sempre più sostenibile dei rifiuti”. Il servizio, sottolinea il Comune, è riservato esclusivamente alle utenze domestiche. Sono previste limitazioni di conferimento: al massimo 10 litri alla volta e comunque non più di 25 litri all’anno per singolo utente. Soddisfazione anche da parte di Alessandro Gnazi, che ha commentato: «Con questa convenzione mettiamo a disposizione dei cittadini un ulteriore strumento per il corretto smaltimento dei rifiuti pericolosi. L’Isola Ecologica è un punto di riferimento essenziale nel sistema di igiene urbana della nostra città. Accoglie praticamente ogni tipo di rifiuto, purché correttamente differenziato, ed è aperta con orari flessibili, pensati per rispondere alle esigenze di tutti». Il conferimento degli oli minerali esausti sarà possibile negli orari di apertura del centro, secondo le modalità già previste per gli altri rifiuti speciali. Il personale addetto sarà a disposizione per fornire indicazioni e assistenza. «Continuiamo a lavorare per un ambiente più pulito e per servizi sempre più completi – ha concluso Gubetti –. Ogni azione che tutela il territorio e favorisce il corretto smaltimento dei rifiuti è un investimento sul futuro della nostra comunità».