martedì, Novembre 11, 2025

Cerveteri approva all’unanimità il PEBA: via libera al piano per abbattere le barriere architettoniche

Con un voto unanime, il Consiglio comunale di Cerveteri ha approvato il PEBA – Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche, lo strumento previsto dalla normativa nazionale per rendere gli spazi pubblici accessibili a tutti, senza distinzioni. A presentare l’atto in aula è stato Matteo Luchetti, assessore alle Opere Pubbliche, che ha ripercorso l’iter amministrativo avviato nel 2024 con l’affidamento della progettazione. Il piano, costato complessivamente 15mila euro – di cui 10mila coperti da un contributo regionale – ha visto una fase di redazione tecnica, approvazione in Giunta a febbraio 2025 e una pubblicazione pubblica che ha consentito l’invio di osservazioni da parte dei cittadini, poi recepite nel testo finale. «Abbiamo scritto una bella pagina della nostra città – ha dichiarato Luchetti –. L’approvazione unanime conferma la bontà del lavoro svolto e l’importanza che tutti attribuiamo all’inclusione. Il PEBA è uno strumento strategico, non solo per rimuovere le barriere fisiche, ma anche sensoriali e cognitive, rendendo Cerveteri un luogo più accessibile per tutti». L’approvazione del PEBA rappresenta un passaggio chiave nel percorso di modernizzazione e inclusività della città. Il piano individua criticità presenti su edifici, strade e luoghi pubblici, e offre una mappatura utile per programmare gli interventi futuri, con l’obiettivo di abbattere ogni ostacolo alla mobilità e all’autonomia delle persone con disabilità. Nato con la Legge Finanziaria del 1986 e successivamente rafforzato dalla Legge 104 del 1992, il PEBA diventa ora operativo anche a Cerveteri, confermando l’impegno dell’amministrazione per una città più equa, vivibile e aperta.

Articoli correlati

Ultimi articoli