giovedì, Novembre 6, 2025

Europei di Tampere, Cerveteri in fibrillazione per Francesco De Santis: oggi la gara in diretta da Sala Ruspoli

Occhi puntati sulla Finlandia, cuore che batte forte a Cerveteri. La città è in trepidante attesa per Francesco De Santis, il giovane talento dell’atletica locale che oggi, alle ore 9.50 italiane, scenderà in pista agli Europei Under 20 di Tampere per rappresentare l’Italia. Classe 2006, appena 19 anni, De Santis è uno dei prospetti più interessanti del mezzofondo azzurro, e tutta la sua città si è mobilitata per seguirlo e sostenerlo a distanza. «Abbiamo allestito Sala Ruspoli con un proiettore per vivere insieme questo momento – ha annunciato Manuele Parroccini, assessore allo Sport del Comune –. È davvero difficile trovare nuovi aggettivi per descrivere le sue imprese, viste le continue affermazioni degli ultimi mesi. Ma la cosa più bella è che Francesco è un ragazzo magnifico anche fuori dalla pista».

Un’atmosfera da finale mondiale
L’atmosfera a Cerveteri è quella delle grandi occasioni. Famiglie, amici, compagni di squadra, istituzioni e semplici cittadini si ritroveranno tutti nel cuore del centro storico, a Sala Ruspoli, per sostenere Francesco nel suo debutto europeo. Un momento storico per la città, che da anni investe nello sport giovanile e ora raccoglie i frutti con un atleta cresciuto interamente sul territorio.

«Il palcoscenico finlandese è tra i più importanti a livello giovanile – ha spiegato Loredana Ricci, allenatrice e presidente della G.S. Runners Cerveteri, la società che ha lanciato De Santis –. Francesco sta bene, è in forma e ha curato ogni dettaglio della preparazione. Ha lavorato duramente ogni giorno allo Stadio Galli, con disciplina e determinazione. Crediamo che oggi potrà mostrare tutto il suo potenziale».

Un talento in ascesa
De Santis arriva all’appuntamento europeo forte di una stagione straordinaria. Già protagonista nel meeting internazionale in Francia negli 800 metri, ha mostrato grande versatilità gareggiando su più distanze e risultando sempre decisivo. Gli occhi della FIDAL e degli appassionati di atletica sono su di lui, considerato tra i nomi da seguire con attenzione anche in vista delle future competizioni internazionali. Il sogno oggi si chiama finale europea, ma a Cerveteri, qualunque sia il risultato, Francesco ha già vinto. Perché il suo percorso, fatto di lavoro silenzioso, sacrifici e passione, è un esempio per tutti i giovani del territorio.

Una città, un’atleta, un sogno
In pista ci sarà lui, in maglia azzurra e con la grinta che lo contraddistingue. Ma con lui ci sarà un’intera città, pronta a sostenere ogni passo, ogni accelerazione, ogni respiro. Perché quando corre Francesco, corre Cerveteri.

Articoli correlati

Ultimi articoli