martedì, Novembre 11, 2025

Gubetti: “Un altro passo verso l’inclusività”

Il Consiglio comunale di Cerveteri ha approvato all’unanimità il Peba, il Piano Eliminazione Barriere Architettoniche, strumento fondamentale previsto dalla normativa italiana per garantire l’accessibilità e l’eliminazione delle barriere architettoniche sul territorio comunale. L’atto è stato presentato dall’assessore alle Opere Pubbliche, Matteo Luchetti, che ha illustrato il lungo iter amministrativo e progettuale iniziato nel 2024 con l’affidamento incarico per la redazione del Piano. Il costo complessivo della progettazione si è attestato a 15mila euro, di cui 10mila coperti da un contributo regionale e 5mila finanziati con fondi propri del Comune. Nel gennaio 2025 il Peba ha ricevuto l’approvazione tecnica e a febbraio è stato adottato dalla Giunta comunale. Successivamente è stato pubblicato per consentire la presentazione delle osservazioni da parte dei cittadini, tutte accolte e integrate nel documento finale. “Cerveteri compie un altro passo significativo verso l’inclusività – ha dichiarato il sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – l’approvazione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) giunge dopo un percorso lungo, articolato e, soprattutto, partecipativo. Questo piano, che mira a rimuovere le barriere sensoriali, fisiche e cognitive, è un tassello fondamentale per rendere la città sempre più accessibile a tutti. Abbiamo sempre considerato l’accessibilità universale una priorità per il nostro territorio: il PEBA sarà uno strumento strategico che ci permetterà di monitorare, progettare e pianificare interventi mirati a superare le barriere architettoniche negli edifici e negli spazi urbani. Ieri, in Consiglio comunale, abbiamo scritto una bella pagina della nostra città: l’approvazione unanime da parte dell’Assise, conferma quanto il lavoro svolto sia stato corretto”.

Articoli correlati

Ultimi articoli