Controlli serrati da parte dei carabinieri della Capitale nei giorni di Ferragosto. L’intensa attività di prevenzione e vigilanza ha portato a sei arresti e sei denunce in diversi quartieri di Roma, dal centro storico fino alla periferia nord. Nel centro storico i militari della compagnia di Roma Centro hanno intensificato i pattugliamenti nelle zone più frequentate dai turisti, tra Campo Marzio, Termini, via Montebello e Castro Pretorio. In via del Corso un 48enne è stato arrestato dopo aver nascosto in una borsa schermata due berretti di marca. All’interno dello stesso bagaglio i carabinieri hanno rinvenuto anche altri capi d’abbigliamento rubati in diversi negozi vicini, per un valore complessivo di circa 450 euro. Non lontano, i carabinieri di San Lorenzo in Lucina hanno fermato una banda di cinque cittadini cileni, tutti domiciliati a Ostia: due donne arrestate e tre uomini denunciati. Avrebbero sottratto abiti per circa 500 euro in due negozi del centro, sempre utilizzando borse schermate per eludere i sistemi antitaccheggio. I cinque si muovevano a bordo di un’auto a noleggio, con cui tentavano di allontanarsi dopo i colpi. A via Gioberti, in zona Termini, un 34enne italiano è stato invece sorpreso con due borse appena rubate, del valore di circa 120 euro. Per lui, oltre all’arresto, è scattato anche un ordine di allontanamento dall’Esquilino, area già sottoposta a tutela rafforzata. Sempre nella zona della stazione, gli accertamenti dei militari hanno permesso di rintracciare un 28enne somalo, ricercato dal 14 aprile perché destinatario di un mandato di cattura europeo emesso dalla Germania per violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo è stato arrestato e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria. Non solo furti. In via Trionfale, la sera di Ferragosto, i carabinieri della stazione Medaglie d’Oro sono intervenuti per fermare un 46enne romeno, già noto alle forze dell’ordine. Dopo aver consumato diversi alcolici all’interno di un negozio di generi alimentari, si è rifiutato di pagare, arrivando a minacciare il proprietario e a danneggiare il locale prima di tentare la fuga. Grazie alla segnalazione al NUE 112, una pattuglia lo ha rintracciato poco dopo a bordo di un autobus in piazza Santa Maria della Pietà. Durante l’identificazione l’uomo ha opposto resistenza, insultando e minacciando i militari. Arrestato, è ora in attesa del rito direttissimo con le accuse di rapina impropria aggravata, minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Infine, a Castro Pretorio, i carabinieri hanno fermato una 41enne romana, risultata destinataria di un ordine di esecuzione della misura di sicurezza detentiva in casa-lavoro, emesso lo scorso 28 luglio dalla Procura di Roma. La donna dovrà scontare un anno di misura restrittiva, in aggravamento della precedente libertà vigilata. Il bilancio complessivo dei controlli condotti a ridosso del Ferragosto parla di sei arresti e sei denunce. Un’operazione che, spiegano i carabinieri, “si inserisce nel quadro delle attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori e di sicurezza urbana”, in giornate caratterizzate da una forte presenza di turisti e cittadini nelle aree centrali della Capitale.