Roma si prepara a dare l’ultimo saluto a uno dei suoi volti più amati della televisione. Sarà infatti il Teatro delle Vittorie, luogo simbolo della grande stagione della Rai, ad accogliere il feretro di Pippo Baudo, scomparso nei giorni scorsi all’età di 89 anni. Qui, tra quelle mura che hanno visto nascere e crescere alcuni dei programmi più iconici della televisione italiana, il pubblico potrà rendere omaggio al “Super Pippo” nazionale. La camera ardente sarà aperta oggi, lunedì 18 agosto, dalle 10 alle 20, e proseguirà domani, martedì 19 agosto, dalle 9 alle 12. Un flusso di persone è già atteso sin dalle prime ore, con amici, colleghi, artisti e semplici spettatori pronti a raccogliersi in un ultimo saluto davanti al feretro. Per ragioni di sicurezza, il Comune di Roma ha disposto modifiche alla viabilità. Dalle 7 di questa mattina resteranno chiuse al traffico via Col di Lana, nel tratto compreso tra via Monte Zebio e via Oslavia, e via Monte Zebio, tra piazza Mazzini e via Antonio Cantore. Attorno al Teatro delle Vittorie è stato inoltre predisposto un servizio straordinario di vigilanza e assistenza ai cittadini, con percorsi dedicati per agevolare l’accesso dei visitatori. Un addio che si annuncia partecipato e commosso: Baudo, per decenni punto di riferimento del piccolo schermo, non fu soltanto conduttore, ma anche talent scout, autore e protagonista di una stagione irripetibile della televisione italiana. Ora, proprio in quel teatro che più di ogni altro ha segnato la sua carriera, il pubblico potrà dirgli addio.






