Ardea si prepara ad accogliere la nuova spiaggia inclusiva, un progetto pensato per garantire accesso e comfort a tutti i cittadini, senza barriere architettoniche. L’area è stata progettata per rispondere alle esigenze di persone con mobilità ridotta, offrendo una gamma completa di servizi. La spiaggia sarà dotata di pedane e passerelle, che permetteranno di raggiungere la battigia in sicurezza, docce e bagni accessibili e un chiosco per la somministrazione di bevande e snack. Ombrelloni e lettini, forniti dal Comune, saranno riservati gratuitamente alle persone con disabilità e a un accompagnatore, garantendo così un’esperienza confortevole e inclusiva. Inoltre, è stata predisposta un’area attrezzata di 77 metri quadrati, completamente accessibile, destinata a servizi specialistici e tecnici, pensata per supportare attività assistenziali e garantire la massima sicurezza durante la permanenza dei visitatori. Il progetto rientra nelle politiche comunali di valorizzazione del litorale, con l’obiettivo di trasformare la spiaggia in un servizio stabile e duraturo, nonostante la concessione iniziale sia limitata a questa stagione. L’attenzione alla fruibilità, sicurezza e inclusione fa della nuova area un modello di accessibilità, capace di coniugare turismo, sociale e innovazione urbanistica. Con la completa attivazione dei servizi, la spiaggia inclusiva di Ardea promette di diventare un punto di riferimento per cittadini e turisti, offrendo un’esperienza di balneazione aperta a tutti, senza discriminazioni.






