La situazione dei rifiuti ad Ardea sta assumendo contorni sempre più critici. Nonostante gli sforzi delle autorità locali, il fenomeno dell’abbandono illecito persiste, con gravi implicazioni ambientali e finanziarie per il Comune. Il Comune di Ardea ha dovuto affrontare una spesa straordinaria di oltre 270.000 euro in soli tre mesi (da agosto a ottobre 2020) per bonificare le numerose discariche abusive disseminate sul territorio. Tale cifra è stata destinata alla rimozione e allo smaltimento di rifiuti ingombranti, un servizio aggiuntivo non incluso nell’appalto ordinario e che grava ulteriormente sulle già precarie finanze comunali .
Chiusure stradali per contrastare l’abbandono
In risposta all’abbandono sistematico dei rifiuti, il Comune ha preso misure drastiche, tra cui la chiusura di strade. Un caso emblematico è quello di via Monti di Santa Lucia, dove, dopo l’abbattimento di dieci abitazioni abusive, la ditta incaricata ha richiesto la chiusura del tratto stradale a causa delle difficoltà operative e dei continui scarichi notturni di rifiuti. Per garantire la sicurezza e il proseguimento dei lavori, è stata emessa un’ordinanza che limita l’accesso veicolare e pedonale all’area .
Interventi e controlli sul territorio
Le autorità locali, sotto la guida del Vice Sindaco e Assessore all’Ambiente, Lucia Anna Estero, hanno intensificato i controlli sul territorio. La Polizia Locale ha attivato la Squadra Tutela Ambientale, composta da personale specializzato, per individuare i responsabili degli abbandoni di rifiuti domestici e ingombranti. Sono state emesse sanzioni e richieste di rimborso per le spese sostenute dal Comune per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati.
Un appello alla cittadinanza
Il Comune di Ardea ha lanciato un appello alla cittadinanza, ricordando che l’abbandono dei rifiuti è un reato punibile penalmente secondo la legge 137/2023. Sono previste sanzioni che vanno dai 300 ai 3.000 euro, con la possibilità di procedere penalmente in caso di recidiva. L’Amministrazione invita tutti a rispettare le normative ambientali e a collaborare per mantenere il territorio pulito e sicuro .
La situazione dei rifiuti ad Ardea richiede un impegno collettivo. Le autorità locali stanno adottando misure per contrastare l’abbandono illecito e sensibilizzare la comunità sull’importanza del rispetto dell’ambiente. Tuttavia, è fondamentale la collaborazione di tutti per garantire un futuro più pulito e sostenibile per Ardea.