Una giornata di mare a Formia si è trasformata in incubo per dieci bagnanti campani che, dopo aver consumato un’insalata di tonno in un ristorante sul lido, hanno iniziato a manifestare dolori lancinanti allo stomaco, fino a svenire. I sintomi fanno pensare a una intossicazione alimentare, ma al momento non risultano segnali di botulismo. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Nas di Latina, guidati dal maggiore Egidio Felice, insieme ai militari della compagnia di Formia e al personale ispettivo ASL che hanno effettuato prelievi nelle cucine del ristorante per verificare la qualità degli alimenti. I pazienti sono stati ricoverati all’ospedale Dono Svizzero di Formia e successivamente dimessi. Solo gli esami di laboratorio chiariranno se l’intossicazione sia stata causata da tonno conservato male, da alimenti già deteriorati o da errori di preparazione. La Prof.ssa Miriam Lichtner, docente di Malattie Infettive all’Università Sapienza, Polo S. Andrea di Roma, ricorda che anche alimenti considerati sicuri possono comportare rischi se non manipolati correttamente. È importante valutare con attenzione la conservazione e la preparazione dei cibi, evitando di lasciarsi guidare solo dall’appetito. Gli esami in corso forniranno indicazioni precise e permetteranno di prevenire episodi simili, sottolineando la necessità di una sicurezza alimentare rigorosa, anche nei ristoranti e lidi del Lazio.