sabato, Novembre 15, 2025

Nuove assunzioni nelle scuole dell’infanzia e nei nidi a partire da settembre

Apartire da settembre 2025, tutti gli asili nido e le scuole dell’infanzia di Roma riapriranno regolarmente con personale completo, senza carenze di educatrici e insegnanti. L’amministrazione comunale ha previsto un piano di assunzioni straordinario che prevede oltre 1.500 nuove assunzioni a tempo indeterminato entro dicembre, di cui 240 già perfezionate (120 nei nidi e 120 all’infanzia). Secondo l’assessora alla Scuola Claudia Pratelli, questo rappresenta un passaggio storico per la Capitale: un percorso volto a stabilizzare il personale precario e a garantire continuità educativa per migliaia di famiglie e bambini. Nei prossimi mesi saranno convocate le persone già in servizio a tempo determinato per incarichi annuali, con possibilità di stabilizzazione entro la fine dell’anno. Il programma di reclutamento proseguirà anche nel 2026 e 2027, in linea con il naturale turn over, con l’obiettivo di eliminare contratti temporanei tranne quelli per sostituzioni (malattie, maternità, distacchi sindacali). Le nuove assunzioni seguiranno le graduatorie esistenti, mentre nel 2026 sarà bandito un nuovo concorso nazionale in vista della scadenza delle graduatorie nel 2027. Dal 2022 al 2024, già 746 educatrici e insegnanti erano state assunte; con le 1.500 del 2025, il totale raggiunge 1.751 professionisti stabilizzati, a cui si aggiungeranno ulteriori assunzioni nel 2026 e 2027. Pratelli sottolinea che il progetto mira non solo a garantire il funzionamento regolare dei servizi educativi, ma anche a dare stabilità e dignità al lavoro di migliaia di donne, la maggior parte del personale scolastico, che hanno sostenuto i nidi e le scuole durante anni complessi. La strategia prevede un reclutamento ciclico e ordinato, con continuità delle assunzioni e rafforzamento del personale nel Lazio e in particolare nella città di Roma, dove il fabbisogno di insegnanti stabili è più urgente.

Articoli correlati

Ultimi articoli