giovedì, Novembre 6, 2025

Atterraggio d’emergenza per von der Leyen, Commissione UE accusa: sospette interferenze russe 

Un aereo che trasportava la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen è stato colpito da un disturbo radar sopra la Bulgaria in una presunta operazione russa, ha affermato oggi in conferenza stampa la portavoce della Commissione europea Arianna Podestà, confermando quanto scritto in precedenza dal Financial Times. L’aereo è atterrato in sicurezza all’aeroporto di Plovdiv e Von der Leyen proseguirà il suo tour programmato nei paesi dell’Unione Europea confinanti con la Russia e la Bielorussia, ha rassicurato Podestà. “Possiamo effettivamente confermare che c’è stata una interferenza GPS, abbiamo ricevuto informazioni dalle autorità bulgare che sospettano che ciò sia dovuto a una palese interferenza da parte della Russia. Questo incidente sottolinea in realtà l’urgenza della missione che la presidente sta svolgendo negli Stati membri in prima linea”, ha spiegato la portavoce, aggiungendo che von der Leyen ha visto “in prima persona le sfide quotidiane poste dalle minacce provenienti dalla Russia e dai suoi alleati” e che l’Ue “continuerà a investire nella spesa per la difesa e nella preparazione dell’Europa ancora di più dopo questo incidente”, ha affermato. La Bulgaria ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che “il segnale satellitare utilizzato per la navigazione GPS dell’aereo è stato interrotto. Quando l’aereo si è avvicinato all’aeroporto di Plovdiv, il segnale GPS è andato perso”. “Le vostre informazioni sono errate”. È la risposta del portavoce del Cremlino Dmitry Peskov a una richiesta di commento del Financial Times sul coinvolgimento russo presunto sabotaggio all’aereo di Ursula von der Leyen, arrivata successivamente alla pubblicazione dell’articolo con il quale il quotidiano finanziario britannico dava per primo la notizia dell’atterraggio di emergenza della presidente della Commissione europea.

Articoli correlati

Ultimi articoli