La musica di Franco Califano tornerà a risuonare ad Ardea sabato 13 settembre alle ore 21:00 in piazza del Popolo, che ospiterà la prima edizione del “Premio Franco Califano Città di Ardea”. Il contest musicale, organizzato dalla Fondazione Califano e dall’Associazione Officine della Musica, con il patrocinio del Comune, intende celebrare la tradizione cantautorale italiana, valorizzando la qualità dei testi e l’interpretazione dei giovani artisti. Sette cantautori – Totò Casanova, Dario Falasca, Matteo Farge, Mauro Montella, Alessio Pistoia, Yuna ed Emilio Stella – si sfideranno sul palco, esibendosi sia con un brano del maestro romano sia con un proprio inedito, per contendersi il premio dedicato al miglior testo. Tra i pezzi proposti figurano alcuni tra i più celebri della produzione di Califano: Minuetto, La Nevicata del ’56, Roma Nuda, Un Tempo Piccolo, Io non piango, Io per le strade di quartiere e Chi sono io. A valutare i concorrenti sarà una giuria d’eccezione, con Michele Piacentini, editore giornalistico e produttore cinematografico e televisivo, tra i membri chiamati a esprimere il proprio giudizio. La direzione artistica e musicale del contest è affidata a Alberto Laurenti, musicista e cantautore, che guiderà l’orchestra dello stesso Califano accompagnando i cantanti in gara e interpretando alcuni dei brani più celebri del maestro, insieme alla voce di Nadia Natali. Tra gli ospiti della serata spiccano l’attore Maurizio Mattioli, amico fraterno di Califano, e il compositore Franco Fasano, coautore di alcuni testi del maestro. La conduzione sarà affidata a Rita Forte, che guiderà il pubblico in una serata di musica, emozioni e celebrazione della carriera di uno degli artisti più amati della musica italiana. Il “Premio Franco Califano Città di Ardea” si propone così non solo come competizione musicale, ma anche come tributo a un patrimonio culturale e artistico che continua a influenzare nuove generazioni di cantautori.






