giovedì, Novembre 6, 2025

Chi può essere donato di sangue?

Secondo la normativa nazionale, possono donare tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 65 anni – con possibilità di estensione fino ai 70 anni per i donatori periodici previa valutazione medica – che pesino almeno 50 kg, siano in buona salute e non presentino comportamenti a rischio. Prima di ogni prelievo i partecipanti compileranno un questionario anamnestico e si sottoporranno a una visita medica, passaggi fondamentali per la tutela sia del donatore sia del ricevente. Gli organizzatori ricordano l’importanza di una colazione leggera prima di recarsi al punto di raccolta, evitando latte e derivati ma idratandosi con uno o due bicchieri d’acqua. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata chiamando il numero 370-1590986. La giornata rappresenta un momento di grande solidarietà per l’intera comunità, un’occasione per contribuire a garantire scorte di sangue sicure e sufficienti per chi ne ha bisogno in caso di interventi chirurgici, emergenze o patologie croniche.

Articoli correlati

Ultimi articoli