venerdì, Settembre 12, 2025

Viterbo si veste di rosa: sabato 13 settembre torna la Notte Rosa nel cuore della città

Dopo il successo della scorsa estate, la Notte Rosa entra ufficialmente nel calendario del Settembre viterbese e diventa un appuntamento fisso. Sabato 13 settembre, dalle 19 fino alle prime ore di domenica, il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, con musica, arte e spettacoli diffusi tra piazze e vie. «Un appuntamento imprescindibile del post Trasporto» lo definisce la sindaca Chiara Frontini, che ha voluto calendarizzare la manifestazione ogni secondo sabato di settembre. L’amministrazione comunale sostiene l’evento con un investimento di 26mila euro, con un duplice obiettivo: animare il centro, in particolare la zona del “triangolo d’oro” commerciale, e stimolare la collaborazione tra esercenti. La regia della serata è affidata a Marco e Matteo De Mutiis, già protagonisti di iniziative per Santa Rosa e Capodanno, che hanno disegnato un programma all’insegna dell’arte in tutte le sue forme. Piazza della Repubblica ospiterà l’esibizione live di un sassofonista, a Fontana Grande il dj set sarà affiancato dalle evoluzioni del Circo Bianco, mentre tra Largo Fani e via Saffi si potrà assistere al live painting di Faziarte e alle performance di ballerini di livello nazionale. Piazza delle Erbe sarà il palcoscenico del format “Cantando l’Italia”, con il pubblico chiamato a intonare i brani più celebri della musica italiana. Gran finale in piazza del Comune, dove la discoteca “aperta” farà ballare tutti fino alle 3. «Il programma è pensato per offrire qualcosa a tutti – spiega Matteo De Mutiis – anche a chi ama la musica classica. Ma la festa sarà completa solo se il centro sarà vivo: commercianti e locali sono stati invitati ad aprire, perché senza vetrine accese non c’è evento che tenga». L’appello alla collaborazione arriva anche dall’assessora Katia Scardozzi, che vede nella Notte Rosa «un evento di punta per riportare vitalità in centro» e invita cittadini e visitatori a riempire le strade e le piazze. Gli spazi interessati dall’iniziativa saranno piazza Fontana Grande, via Cavour, piazza del Comune, via Roma, piazza delle Erbe, via Saffi-Largo Mario Fani, Corso Italia, via della Sapienza e piazza della Repubblica. Nelle prossime ore saranno comunicate le modifiche alla viabilità e le limitazioni al traffico.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli