lunedì, Novembre 17, 2025

Tarquinia, al via la Festa dell’Unità: dibattiti, musica e partecipazione per tre giorni di eventi con Luca Zingaretti

Si apre oggi alle ore 18, nella suggestiva cornice di piazzale Europa, la nuova edizione della Festa dell’Unità di Tarquinia, attesa da anni e tornata grazie all’impegno del circolo locale del Partito Democratico e dei Giovani Democratici. A dare il benvenuto ai partecipanti saranno la segretaria del Pd Anna Maria Vinci e il segretario dei Giovani Democratici Mattia Argentini, che inaugureranno ufficialmente la manifestazione. Alle 18.30 il primo appuntamento in programma, “Cambiare l’Europa, alternative per l’Italia”, vedrà come protagonista l’europarlamentare Nicola Zingaretti in un confronto sulle prospettive politiche e sociali per il Paese. A seguire, spazio al dialogo con il mondo dell’associazionismo e del terzo settore: interverranno Carlo Marcomeni (cooperativa Aga), Luca Bondi (associazione Semi di Pace), Simona Busatta (Autismo Cuori Blu aps), Fabio Mariani (cooperativa sociale Macchia Nera) e Andrea Spigoni (cooperativa sociale Alice Nova). Il dibattito sarà moderato da Mattia Argentini ed Eleonora Santori. Alle 19.15 l’apertura dello stand gastronomico permetterà ai presenti di cenare in compagnia, mentre dalle 21 la musica dal vivo della Tequila’s Band animerà piazzale Europa trasformandolo in una pista da ballo a cielo aperto. «È bello vedere tornare questa festa dopo tutti questi anni – ha commentato Mattia Argentini – spero vi sia un’ampia partecipazione, perché il programma è completo e tocca tutti i livelli: europeo, provinciale e cittadino. Sarà un momento di confronto e condivisione per tutta la comunità». Entusiasta anche Anna Maria Vinci: «Per organizzare questa festa ci è voluto tanto lavoro da parte di molti iscritti e simpatizzanti. Vogliamo un Pd unito, vicino ai cittadini e pronto ad ascoltare le loro esigenze. La Festa dell’Unità è aperta a tutti, senza distinzione di appartenenza politica, ed è un’occasione per incontrarsi, discutere e divertirsi insieme». Nei prossimi giorni il programma proseguirà con altri incontri dedicati ai giovani, all’amministrazione comunale e alle sfide per il futuro del territorio, per un’edizione che si preannuncia densa di contenuti e partecipazione.

Articoli correlati

Ultimi articoli