giovedì, Novembre 6, 2025

Ardea, Salzare sotto assedio: storia di criminalità e lotta senza sosta delle forze dell’ordine

L’area delle Salzare, conosciuta anche come zona delle Acque Basse, torna al centro dell’attenzione per le attività di contrasto alla criminalità organizzata. Questo territorio, abitato in larga parte da comunità rom, ha un passato segnato da episodi gravi, che vanno dalla tentata vendita di un bambino a Ostia all’arresto di una banda di rapinatori di supermercati nella Capitale. Le Salzare sono state più volte teatro di maxi-operazioni dei carabinieri, tra cui anche sequestri di terreni coltivati a foglie di coca, un caso che fece scalpore e accese i riflettori sul fenomeno del narcotraffico in provincia di Roma. Nonostante i numerosi blitz e l’impegno costante dei due comandi di zona, la lotta contro lo spaccio e le altre attività illecite resta una sfida complessa. «Il territorio è ampio e difficile da controllare, ma non abbasseremo la guardia» spiegano fonti investigative. I residenti, stanchi di convivere con degrado e criminalità, chiedono più sicurezza e presenza delle forze dell’ordine. Le Salzare, infatti, continuano a essere una delle aree più delicate del litorale romano, dove legalità e illegalità si fronteggiano quotidianamente.

Articoli correlati

Ultimi articoli