Ad Ardea prende corpo un piano di rigenerazione urbana che vuole trasformare le Salzare in un quartiere modello di sostenibilità e servizi. Con delibera del 26 settembre 2025, il Comune ha approvato il progetto di rimboschimento redatto dal perito agrario Roberto Nataloni, ora in fase di trasmissione agli uffici regionali per l’acquisizione dell’autorizzazione paesaggistica, necessaria per via dei vincoli ambientali e costieri che insistono sull’area. Nello stesso lotto, destinato a ospitare il futuro bosco urbano, sorgerà anche un nuovo asilo nido comunale da 51 posti. L’opera, già appaltata alla ditta FEDEM SCARL per un importo di oltre 1,1 milioni di euro, rientra nel “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia” del Ministero dell’Istruzione e del Merito e nella Missione 4 del PNRR – Istruzione e Ricerca. Il progetto complessivo non si limita a restituire verde pubblico, ma prevede anche la realizzazione di un parco urbano e di strutture sportive, disegnando un’area integrata in cui natura, educazione e socialità convivono. L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: trasformare un quartiere storicamente segnato dal degrado edilizio in un punto di riferimento per innovazione urbanistica e qualità della vita, restituendo agli abitanti spazi di comunità e occasioni di crescita.






