giovedì, Novembre 6, 2025

Tombino aperto sul lungomare: incidente a Marina di Ardea costa 8.500 euro al Comune

Un tombino lasciato aperto in prossimità dell’accesso al mare ha provocato un incidente e porterà il Comune di Ardea a sborsare 8.500 euro tra risarcimento e spese legali. I fatti risalgono allo scorso 4 agosto, quando un cittadino è rimasto vittima di una caduta su Lungomare degli Ardeatini, nella zona di Marina di Ardea, a causa della pericolosa situazione. Dopo la richiesta danni formalizzata dall’interessato — 7.500 euro per i danni fisici e materiali, più 1.000 euro per le spese legali — l’amministrazione comunale ha scelto di non proseguire con un contenzioso giudiziario, approvando in giunta un accordo transattivo volto a chiudere la controversia in via bonaria. La decisione è arrivata in seguito a una valutazione tecnica e amministrativa effettuata dagli uffici competenti, che hanno ritenuto fondata la richiesta di risarcimento. Secondo quanto emerso dalla documentazione, il tombino risultava scoperto e non segnalato, configurando quindi una responsabilità diretta dell’Ente per mancata manutenzione o vigilanza. L’accordo rappresenta una soluzione rapida e meno onerosa rispetto a un eventuale giudizio in tribunale, che avrebbe comportato costi aggiuntivi, oltre al rischio concreto di una condanna più pesante per l’Ente. Un episodio che riaccende l’attenzione sulla sicurezza urbana e sullo stato di manutenzione delle infrastrutture pubbliche, in particolare nelle zone ad alta frequentazione estiva come il lungomare. I cittadini, soprattutto residenti e turisti della fascia costiera, chiedono da tempo maggiore attenzione e interventi tempestivi per evitare rischi e disagi. Resta ora da capire se l’amministrazione predisporrà un piano di verifica e messa in sicurezza dei tombini e dei punti critici del litorale, per evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro.

Articoli correlati

Ultimi articoli