Sarà un ultimo weekend d’estate con temperature da luglio e giornate soleggiate in gran parte d’Italia. Secondo le previsioni l’anticiclone nordafricano regalerà ancora sole, caldo e cielo sereno fino a domenica, con valori che in alcune città toccheranno livelli quasi record per il mese di settembre. Le punte più alte sono attese a Terni, dove si arriverà a 35 gradi, seguita da Arezzo, Bolzano, Caserta, Firenze, Oristano, Pistoia e Prato con 34 gradi. Non mancheranno valori elevati anche a Benevento, Frosinone, Grosseto, Livorno e Lucca con 33 gradi, mentre a Roma, Bologna e in molte altre città si registreranno 32 gradi. Un quadro che restituisce un’Italia ancora in piena estate, nonostante la luce del giorno stia diminuendo a favore delle ore notturne. Lunedì 22 settembre, in coincidenza con l’Equinozio d’Autunno, è atteso un deciso cambiamento del tempo. L’arrivo di una perturbazione intensa porterà piogge e temporali prima su Lombardia, Liguria e Piemonte, in estensione a Toscana, Umbria e Lazio. Dal pomeriggio il maltempo si sposterà su gran parte del Nord e sul medio Tirreno, Sardegna compresa. L’Italia si dividerà quindi in due: mentre sulla fascia adriatica e al Sud resisterà ancora per un giorno il clima estivo, il Centro tirrenico e il Nord faranno i conti con temperature in calo e condizioni autunnali.






