La seduta si aprirà con eventuali aggiornamenti da parte del sindaco Maurizio Cremonini, che potrebbe fare il punto sulle ultime iniziative dell’amministrazione, tra cui gli sviluppi relativi ai lavori pubblici, alla sicurezza urbana e alla nuova comunicazione istituzionale. Approvazione variazione al bilancio di previsione 2024-2026 – Si discuterà di una variazione tecnica e politica necessaria per finanziare nuove opere pubbliche, coprire spese urgenti e riassegnare fondi non utilizzati. Tra le voci, potrebbero rientrare interventi sulla viabilità, manutenzione straordinaria delle scuole e progetti di riqualificazione urbana. Riconoscimento di debiti fuori bilancio – Uno dei punti più attesi. Si tratta di debiti maturati per sentenze esecutive, prestazioni professionali e forniture urgenti in assenza di copertura finanziaria. L’opposizione ha già annunciato battaglia su questo tema, con richieste di chiarimenti sulle responsabilità e sulla gestione amministrativa pregressa. Urbanistica e pianificazione del territorio – Atteso l’aggiornamento su alcune pratiche edilizie strategiche, tra cui i Programmi Integrati di Intervento (PII) e le lottizzazioni sospese in alcune aree sensibili del territorio. Potrebbe tornare in discussione anche la questione del Piano Regolatore Generale e la gestione delle aree non ancora servite da urbanizzazioni primarie. Mozioni e interrogazioni dei consiglieri – Diversi i documenti già protocollati, tra cui una mozione sulla gestione dei rifiuti, un’interrogazione sulla manutenzione del verde pubblico e una richiesta di chiarimento sulla recente gara per il servizio di comunicazione istituzionale affidato alla società esterna DeltaOro srl.






