martedì, Novembre 11, 2025

Regione Lazio: 21 milioni per ammodernare gli impianti pubblici di gestione rifiuti

La Regione Lazio ha approvato una delibera che mette a disposizione 21 milioni di euro di fondi Fesr destinati al potenziamento e all’ammodernamento degli impianti pubblici di gestione dei rifiuti. L’obiettivo è rendere più efficiente l’intero ciclo, aumentando la quantità e la qualità del materiale riciclato e riducendo al minimo l’impatto ambientale. Il provvedimento, presentato dal presidente regionale insieme al vicepresidente e all’assessore allo Sviluppo Economico, è stato proposto in concerto con l’assessore al Ciclo dei Rifiuti, Fabrizio Ghera, che ha dichiarato: “Insieme al bando sulla differenziata, che ha già messo a disposizione 18 milioni di euro per i Comuni, con questo nuovo intervento vogliamo promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficiente, in linea con le indicazioni europee”. Gli obiettivi principali del piano.
Aumentare la capacità di trattamento degli impianti esistenti per gestire maggiori volumi di rifiuti riciclabili. Migliorare la qualità del materiale riciclato introducendo nuove tecnologie o aggiornando quelle già presenti. Ridurre l’impatto ambientale delle operazioni di riciclaggio. Innovare i processi produttivi per renderli più sostenibili ed economicamente vantaggio. Favorire l’economia circolare a livello locale e regionale. Interventi ammessi al finanziamento. Acquisto e installazione di nuovi macchinari e attrezzature per selezione, separazione e trattamento dei materiali riciclabili. Ammodernamento e revamping delle linee di produzione esistenti per aumentarne efficienza e capacità. Introduzione di tecnologie innovative (come intelligenza artificiale e robotica) per il riciclo di nuove tipologie di materiali. Interventi strutturali e impiantistici correlati alle nuove attrezzature. Sistemi di monitoraggio e controllo dei processi di riciclaggio. Il piano si inserisce in una strategia più ampia di transizione ecologica e sostenibilità che vede il Lazio protagonista a livello nazionale. Per le città della regione, e in particolare per Roma, il potenziamento degli impianti pubblici rappresenta una sfida cruciale: migliorare la raccolta e il trattamento dei rifiuti significa affrontare in modo strutturale una delle emergenze storiche del territorio e avvicinarsi agli obiettivi europei in materia di riciclo e riduzione degli sprechi.

Articoli correlati

Ultimi articoli