Un fine settimana all’insegna della cultura e della riscoperta del passato. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio apre eccezionalmente al pubblico due autentici gioielli del territorio: la Tomba Maggi, nella Necropoli dei Monterozzi, e il suggestivo sito di Gravisca, antico porto etrusco. L’appuntamento con la Tomba Maggi è fissato per sabato 27 settembre alle ore 16, con ritrovo presso il parcheggio della necropoli. I visitatori avranno l’occasione di ammirare da vicino i meravigliosi affreschi restaurati, in un percorso che rappresenta un vero viaggio nell’arte e nella spiritualità etrusca. Per partecipare è necessaria la prenotazione, da effettuarsi entro oggi 24 settembre. Domenica 28 settembre, invece, alle ore 11 si potrà partecipare alla visita guidata del sito di Gravisca, alla scoperta della sua storia come centro nevralgico di commerci e scambi culturali del mondo etrusco. Per questo appuntamento la Soprintendenza raccomanda ai partecipanti di indossare abbigliamento e calzature comode, vista la natura del percorso. Un’occasione preziosa per conoscere e valorizzare due tra le testimonianze più significative dell’antica civiltà etrusca, in un contesto che unisce divulgazione, storia e turismo culturale.






