martedì, Settembre 30, 2025

Cuoco morto in porto a Civitavecchia: indagato il comandante dello yacht

Si tinge di giallo la tragedia avvenuta nel porto di Civitavecchia, dove un cuoco di 50 anni, membro dell’equipaggio di uno yacht di lusso, è morto annegato. La Procura ha iscritto nel registro degli indagati per omicidio colposo il comandante dell’imbarcazione, ritenuto responsabile, secondo l’ipotesi accusatoria, di non aver vigilato adeguatamente sul corretto posizionamento della passerella di attracco al pontile. Il dramma si è consumato in pochi istanti: dalle immagini delle telecamere di sorveglianza, già acquisite dagli inquirenti, si vede l’uomo tentare di salire a bordo quando, probabilmente a causa di un movimento improvviso della passerella, perde l’equilibrio e cade in acqua. L’impatto sembra averlo stordito: il cinquantenne non è riuscito a risalire né a chiedere aiuto in modo efficace. Quando i soccorsi sono arrivati, per lui non c’era più nulla da fare. Le indagini, coordinate dalla Procura di Civitavecchia, puntano a chiarire se la passerella fosse stata fissata correttamente e se fossero state rispettate le norme di sicurezza previste per l’imbarco e lo sbarco dell’equipaggio. Gli investigatori stanno ascoltando i testimoni presenti in banchina e i membri dell’equipaggio, mentre è stata disposta anche l’autopsia sul corpo della vittima per accertare le cause esatte della morte e ricostruire la dinamica. Il comandante, assistito dal suo legale, ha dichiarato di essere «profondamente scosso per l’accaduto» e di confidare che le indagini «facciano piena luce sulla dinamica dei fatti». La notizia dell’incidente ha scosso la comunità portuale: il cuoco era molto conosciuto dagli altri equipaggi e apprezzato per la sua professionalità. Un episodio che riaccende i riflettori sulla sicurezza nelle operazioni portuali e sulle misure di prevenzione per evitare simili tragedie. Gli inquirenti dovranno ora stabilire se ci siano state negligenze o omissioni nella gestione delle procedure di imbarco e se l’incidente poteva essere evitato.

Articoli correlati

Ultimi articoli