mercoledì, Novembre 5, 2025

Valcanneto, gli “Amici del Bosco” chiedono un tavolo permanente con il Comune

Un appello deciso, mosso dall’amore per il territorio e dal desiderio di tutelare uno dei luoghi più cari alla comunità, arriva dal gruppo “Amici del Bosco di Valcanneto”, che nei giorni scorsi si è riunito per discutere dello stato di salute del bosco e delle prospettive per il suo futuro. Al centro dell’incontro, la proposta di istituire un tavolo di confronto permanente tra il Comune e la cittadinanza attiva, per avviare un percorso partecipato di gestione e valorizzazione dell’area. «A nostro avviso – si legge nella nota del gruppo – ci sono molti aspetti critici nell’attuale gestione da parte del Comune, e non possiamo essere solo semplici spettatori. Dobbiamo pretendere che la cittadinanza attiva sia coinvolta, non solo informata periodicamente su ciò che accade nel nostro polmone verde». Gran parte del bosco di Valcanneto, infatti, risulta ancora interdetta al pubblico per motivi di sicurezza, dopo la caduta di numerosi alberi e i danni provocati dagli eventi atmosferici degli ultimi anni. L’area, da sempre meta di famiglie, sportivi e scolaresche, oggi versa in una condizione di semi-abbandono che preoccupa residenti e associazioni. Gli “Amici del Bosco” chiedono che si passi dalle parole ai fatti: «Vogliamo dare il nostro contributo, capire bene le scelte che si vogliono fare, offrire riflessioni e pareri per il bene collettivo. Il bosco è di tutti, a partire dagli abitanti di Valcanneto». L’obiettivo è chiaro: creare un percorso condiviso che restituisca al bosco la sua piena fruibilità, nel rispetto della natura e della sicurezza, ma anche del valore sociale e ambientale che questa area rappresenta per l’intera comunità di Cerveteri.

Articoli correlati

Ultimi articoli