Icarabinieri della Compagnia di Roma Eur hanno eseguito una serie di controlli straordinari sul territorio, in linea con le direttive del Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e con le indicazioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’attività, mirata alla prevenzione del degrado urbano e al contrasto della prostituzione su strada, si è concentrata in alcune vie dell’Eur — via Dodecaneso, via del Pinguino e viale Murri — dove sono state identificate e sanzionate 13 persone che si prostituivano. Ai loro danni è stato applicato il Daspo urbano previsto dall’articolo 9 del decreto-legge n. 14/2017, per aver limitato la libera accessibilità e fruizione delle infrastrutture stradali. Oltre alla sanzione amministrativa di 100 euro, è stato notificato a ciascuna un ordine di allontanamento di 48 ore dalla zona. Nel corso dei controlli, i militari hanno inoltre segnalato al Prefetto sei giovani come assuntori di sostanze stupefacenti, dopo il rinvenimento di modiche quantità di droga. Durante le verifiche sulla circolazione stradale sono stati sanzionati cinque automobilisti per violazioni al codice della strada. Un 28enne romano è stato denunciato a piede libero dopo essere stato sorpreso alla guida in stato di alterazione psicofisica, mentre fumava una sigaretta contenente marijuana e si rifiutava di sottoporsi agli accertamenti tossicologici. Complessivamente, l’operazione ha portato all’identificazione di 210 persone e al controllo di 77 veicoli, nell’ambito di una strategia di presidio costante del territorio e tutela della sicurezza urbana nell’area sud della Capitale.






