Una distesa di oltre 4mila metri quadri invasa da rifiuti, calcinacci, mezzi e auto abbandonate. È quanto hanno scoperto la Polizia Locale di Cerveteri e i Carabinieri nel corso di un blitz congiunto nelle campagne di Ceri, che ha portato al sequestro di un’area trasformata in una vera e propria discarica abusiva. «Una distesa infinita di rifiuti, calcinacci, auto e mezzi abbandonati. Uno stato di degrado inaudito al quale abbiamo posto la parola fine, individuando il responsabile e deferendolo alle autorità giudiziarie», ha dichiarato la sindaca di Cerveteri, Elena Gubetti, che ha partecipato all’intervento insieme al vicesindaco Riccardo Ferri, agli agenti della Polizia Locale e al personale dell’Ufficio Ambiente. Secondo quanto riferito dal Comune, l’area era sotto osservazione da tempo. «La nostra Polizia Locale stava già monitorando la situazione – ha aggiunto Gubetti –. Come prima cosa abbiamo disposto il sequestro e denunciato il proprietario. Successivamente, sarà necessario procedere alla bonifica, che dovrà essere effettuata dallo stesso proprietario, a cui verrà emessa un’ordinanza di rimozione dei rifiuti». Un intervento importante, dunque, per contrastare un fenomeno che continua a danneggiare il territorio e l’ambiente. Le operazioni di smaltimento saranno ora coordinate dagli uffici comunali competenti, sotto la supervisione delle autorità giudiziarie.






