lunedì, Novembre 3, 2025

Fiumicino, blitz della Polizia di Frontiera: fermati tre presunti autori di furti ai danni di turisti

Un’operazione mirata della Polizia di Frontiera Aerea di Fiumicino ha portato all’individuazione e al fermo di tre persone, ritenute responsabili di una serie di furti aggravati commessi ai danni di viaggiatori e turisti in transito nell’aeroporto e nelle strutture ricettive limitrofe. L’attività investigativa, articolata e condotta con l’ausilio di immagini di videosorveglianza, controlli incrociati sui registri degli ospiti e analisi delle segnalazioni dei viaggiatori, ha permesso di ricostruire un quadro dettagliato delle condotte illecite. Gli indagati, secondo quanto emerso, agivano prevalentemente nelle ore di maggiore affluenza di passeggeri, approfittando della confusione e della distrazione dei viaggiatori per sottrarre effetti personali, borse, portafogli e dispositivi elettronici. Le indagini hanno inoltre accertato che i tre operavano in concorso tra loro, coordinandosi per intercettare le vittime e creare diversivi, aumentando così l’efficacia dei furti. Il personale della Polizia di Frontiera ha monitorato per settimane i movimenti sospetti all’interno dell’area aeroportuale, fino a individuare un pattern ricorrente di azioni criminali, che ha consentito di predisporre appostamenti e controlli mirati. Al momento del fermo, i tre soggetti sono stati condotti presso gli uffici della Polizia di Frontiera per l’identificazione e per le formalità di rito. Le indagini proseguono per verificare eventuali collegamenti con altri episodi simili registrati in strutture ricettive vicine e per recuperare gli oggetti rubati, molti dei quali già restituiti ai legittimi proprietari. Le autorità hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra polizia, gestori aeroportuali e turisti per garantire sicurezza e prevenzione, ribadendo che il contrasto ai reati predatori rimane una priorità per tutelare chi viaggia e chi lavora nell’area aeroportuale.

Articoli correlati

Ultimi articoli