Il presidente statunitense Donald Trump è arrivato oggi in Malesia, prima tappa del suo nuovo tour asiatico. Il tycoon americano resterà nel Paese per una sola giornata, ma il programma è denso di appuntamenti di grande rilievo politico e diplomatico. Durante la permanenza, Trump parteciperà al summit dei leader dell’ASEAN, l’associazione che riunisce le principali economie del Sud-Est asiatico, in vista dell’atteso incontro con il presidente cinese Xi Jinping, previsto nei prossimi giorni in Corea del Sud. La giornata malese sarà segnata da due momenti chiave: la cerimonia di firma dell’accordo di pace tra Thailandia e Cambogia, che mira a porre fine a una lunga stagione di tensioni ai confini, e la stipula di un nuovo accordo commerciale bilaterale tra Stati Uniti e Malesia, destinato a rafforzare i legami economici tra Washington e Kuala Lumpur. Proprio dalla capitale malese è arrivata anche una dichiarazione di Jamieson Greer, rappresentante commerciale degli Stati Uniti, che ha confermato l’avanzamento delle trattative con Pechino.
«Stiamo finalizzando gli ultimi dettagli dell’accordo che i dirigenti potranno esaminare nei prossimi giorni», ha annunciato Greer, lasciando intendere che l’incontro tra Trump e Xi Jinping potrebbe segnare un passo decisivo verso un nuovo equilibrio commerciale tra le due superpotenze. La tappa in Malesia rappresenta dunque l’avvio di un tour strategico che mira a consolidare la presenza americana in Asia, rilanciare il dialogo con la Cina e rafforzare la cooperazione economica e diplomatica con i Paesi dell’area del Pacifico.
Trump sbarca in Malesia: accordi di pace e nuove intese commerciali al centro della prima tappa del tour asiatico






