Vetri rotti e il portone in frantumi, danneggiata parte del muro all’interno dell’atrio della palazzina popolare al civico 70 di via della Tortuga, a Ostia Nuova. È notte fonda, all’incirca le due, quando gli inquilini vengono svegliati dal forte boato provocato dalla bomba carta fatta esplodere nell’androne del condominio. Mentre le indagini sono in corso per fare luce sull’episodio inquietante, ad Ostia ci si interroga sulla lista di fatti simili e poco chiari che le cronache estive hanno raccontato. Era la notte tra il 16 e il 17 agosto quando, in via Vega, una bomba carta venne fatta esplodere davanti a un palazzo al civico 5. Pochi giorni prima, ad andare a fuoco, era stato un rimessaggio di barche e due magazzini in via delle Orcadi. La notte del 20 luglio, le fiamme avvolgono il Burger King di viale Paolo Orlando, mentre il 3 luglio, in via delle Sirene, un incendio distrugge due auto e quattro motorini. Ad aprire l’estate, l’attentato incendiario contro la palestra Boxe di Napoli, danneggiata da un ordigno fatto esplodere davanti ai locali di via delle Azzorre. Telecamere ad altissima risoluzione, illuminazione, software per utilizzare l’intelligenza artificiale: c’è tutto questo in un progetto che, per ora, riguarda i Municipi IV, quindi San Basilio, Palmiro Togliatti e il X Municipio (Ostia), che ha ottenuto il via libera dalla Regione e finanziamenti per la sicurezza.






