Emozione, orgoglio e commozione. Sarà una giornata che resterà impressa nella memoria di tutti quella vissuta ieri dall’Academy Women Ladispoli, ricevuta in udienza privata da Papa Francesco in Vaticano. Un incontro speciale, carico di significato, che ha visto le giovani atlete rossoblù — insieme a dirigenti e accompagnatori — vivere un momento unico di fede, sport e comunità. Le ragazze non riuscivano a contenere l’entusiasmo: il Papa con la maglia del Ladispoli. “Sembrava un sogno”, raccontano. A dare voce all’emozione del gruppo è Vincenzo Persi, direttore sportivo e anima del club: «Per noi è stata una giornata storica. Il Santo Padre è stato gentilissimo, ha voluto intrattenersi con noi e ha accettato di buon grado di farsi scattare alcune foto. Gli abbiamo donato un libro che racconta la storia della città di Ladispoli. Un gesto simbolico per portare con sé un pezzo della nostra comunità». Nella delegazione rossoblù erano presenti anche Fabio Ciampa, dirigente e delegato allo Sport del Comune di Ladispoli, e Francesco Giannella, addetto stampa della società. In prima fila, commosse e curiose, alcune giovanissime calciatrici del settore giovanile, che per la prima volta si sono trovate di fronte al Pontefice. Dopo le foto di rito e la benedizione finale, la squadra ha salutato il Papa con un lungo applauso e la promessa di continuare a rappresentare Ladispoli con impegno e passione. Ora, archiviata la giornata vaticana, è tempo di tornare in campo. Le ragazze di mister Catia Perigli debutteranno oggi pomeriggio alle 15.30 allo stadio Angelo Sale, nella gara casalinga contro la Vis Bracciano, valida per la prima giornata del campionato di Eccellenza femminile. Un inizio di stagione che non poteva avere auspicio migliore: con la benedizione del Papa e il cuore colmo di entusiasmo, le ragazze dell’Academy Ladispoli proveranno a trasformare quella magia vissuta in Vaticano in energia vincente sul campo.
Ladispoli, giornata storica per l’Academy Women: la squadra ricevuta dal Papa in Vaticano






