Tarquinia si prepara ad accendere i riflettori su Fish Heritage 2025, la nuova edizione dell’evento dedicato al mare, al pescato locale e alla valorizzazione delle eccellenze gastronomiche del territorio. Una manifestazione che, negli ultimi anni, si è affermata come uno degli appuntamenti più attesi della stagione, capace di unire tradizione, cultura e sapori autentici della costa tirrenica. L’iniziativa porterà in città chef, produttori, pescatori e appassionati di cucina, creando un ponte tra saperi antichi e nuove forme di promozione della filiera ittica. Al centro dell’evento ci saranno degustazioni, laboratori, show cooking e incontri dedicati alla sostenibilità, con particolare attenzione alla qualità del pescato locale e al rispetto dell’ambiente marino. Fish Heritage 2025 punta anche a promuovere il ruolo di Tarquinia come punto di riferimento per la cultura del mare, valorizzando non solo la gastronomia ma anche le tradizioni legate alla pesca e alla storia della comunità costiera. Il programma completo sarà reso noto nelle prossime settimane, ma l’amministrazione comunale e gli organizzatori confermano che l’edizione 2025 porterà con sé importanti novità, con l’obiettivo di richiamare un pubblico sempre più ampio e rafforzare l’immagine della città come capitale del gusto e della tradizione marinara.






