«Ci sono numeri che non possiamo più accettare. Ci sono nomi che non dovremmo più leggere. E invece, ogni anno, la lista delle donne uccise per mano di chi diceva di amarle continua ad allungarsi». Con queste parole il sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, apre il programma delle iniziative organizzate dall’amministrazione comunale in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, in calendario per martedì 25 novembre. Un messaggio forte, che richiama alla responsabilità collettiva e alla necessità di un cambiamento culturale profondo, basato su ascolto, dialogo e presenza. «Gli eventi del 25 novembre non sono una semplice ricorrenza – sottolinea Gubetti – ma un impegno reale, quotidiano. Perché ciò che deve cambiare è culturale, radicato, e richiede tempo e costanza». Anche quest’anno, l’amministrazione propone una giornata di arte, musica, teatro e confronto, organizzata dall’Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Auser e della Libreria Mondadori Bookstore Cerveteri, oltre al sostegno delle numerose associazioni del territorio impegnate sul fronte della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere. Il programma si svilupperà per l’intera giornata: al mattino gli appuntamenti si terranno nell’Aula Consiliare del Granarone, mentre nel pomeriggio la manifestazione si sposterà nella suggestiva Sala Ruspoli, in piazza Santa Maria. Un percorso pensato per coinvolgere cittadini, studenti, associazioni e operatori, con l’obiettivo di trasformare la memoria delle vittime in un impegno concreto. Nel presentare le iniziative, il sindaco ha ricordato anche il lavoro portato avanti con il Centro Antiviolenza, attivo da tre anni sul territorio: un presidio fondamentale per l’ascolto, la tutela e il sostegno delle donne che vivono situazioni di difficoltà. «Una giornata per ricordare, riflettere e costruire insieme una comunità più consapevole, più giusta, più libera», conclude Gubetti. Un messaggio che a Cerveteri si traduce in un impegno costante, sostenuto da istituzioni, associazioni e cittadini.






