Era il 4 novembre 2020 quando la dirigenza della Virtus Marina di San Nicola prendeva possesso del Campo A. Lombardi nella frazione di Ladispoli, in piena emergenza pandemica. Una sfida complessa, quella di rilanciare una struttura sportiva distrutta dal tempo e dai vandali, che oggi si può considerare un primo importante traguardo raggiunto.
In questi anni il campo da calcio a 11 è stato completamente riqualificato, con interventi mirati su manto erboso, spogliatoi, tribune e servizi connessi, restituendo ai giovani sportivi e alla comunità una struttura funzionale e sicura. Ma i lavori non si sono fermati qui: sono stati realizzati nuovi campi da padel e un campo da calcio a 5, ampliando l’offerta sportiva e rendendo il centro un punto di riferimento per lo sport locale.
«Nonostante le difficoltà iniziali e il periodo pandemico, siamo riusciti a trasformare un’area degradata in un vero e proprio polo sportivo polifunzionale», commenta la dirigenza della Virtus Marina, sottolineando il ruolo dei volontari e dei tecnici nella gestione e manutenzione quotidiana.
Il bilancio, a cinque anni dall’ingresso, è dunque positivo: non solo riqualificazione e sport, ma anche coinvolgimento della comunità, con eventi, tornei e attività giovanili che hanno reso il Campo A. Lombardi un punto di riferimento per Ladispoli e le frazioni limitrofe.
Ladispoli, cinque anni di Virtus Marina al Campo A. Lombardi: bilancio positivo tra sport e riqualificazione






