Il Civitavecchia Calcio torna a ruggire al “Vittorio Tamagnini” e travolge il Campus Eur con un perentorio 6-1, firmando una delle prestazioni più brillanti della stagione e riscattando nel modo migliore la sconfitta contro la Boreale. Una vittoria larga, costruita con intensità, qualità e una rit ritrovata identità di squadra che rilancia i nerazzurri di Massimo Castagnari nelle zone alte dell’Eccellenza (girone A), dove restano stabilmente al terzo posto, a -1 dalla Monti Prenestini e a -3 dall’Aranova. Sin dai primi minuti il Civitavecchia mostra aggressività e idee chiare. Al 1’ Fontana spreca una chance clamorosa a tu per tu col portiere, ma è soltanto il preludio a un primo tempo spettacolare. Al 9’ Luciani sfiora il vantaggio con un colpo di testa su cross di Gagliardi.
Il gol arriva al 18’: Fontana, su angolo battuto da Luciani, anticipa tutti di testa e sigla l’1-0. Passa un minuto e arriva il bis: De Costanzo inventa un’azione personale, salta due uomini e insacca il 2-0 con un sinistro chirurgico. Il Campus Eur accusa il colpo e al 26’ è Mocanu a firmare un capolavoro: tiro potente all’incrocio dal limite e 3-0. Il Civitavecchia domina in ogni zona del campo. Il poker arriva al 42’ con la doppietta di Fontana, ancora di testa su servizio impeccabile di Luciani.
Nella ripresa non cambia la musica: i nerazzurri continuano a spingere con ordine e brillantezza. Al 9’ Funari serve un assist perfetto per il tap-in di Mocanu, che firma il 5-0. Al 14’, appena entrato, Zambruno incrocia di destro su assist di Fontana e chiude il set con il 6-0. Gli ospiti provano a rendere meno amaro il passivo, ma trovano davanti un Aceto in grande giornata, autore di interventi decisivi, tra cui una spettacolare parata al 21’ su Campus. Solo al 39’ il Campus Eur trova il gol della bandiera con Chimenti, per il definitivo 6-1. Una prova di forza che conferma i nerazzurri tra le squadre più attrezzate e continue del girone. A fine partita, Luigi Fontana, autore di due reti, commenta:
«Sono felice per i gol, ma soprattutto per una vittoria così netta. Siamo stati bravi a metterla subito in discesa. Questa squadra mi ha accolto bene, si lavora con serenità. Ora testa al Certosa: in Coppa Italia ci aspetta una partita durissima».
Il Civitavecchia resta così terzo, a pari punti con il Pomezia, prossimo avversario in campionato. Una sfida che si preannuncia decisiva per misurare le ambizioni di un gruppo che oggi, più che mai, sembra avere tutte le carte in regola per restare agganciato alla vetta.
Civitavecchia travolgente: 6-1 al Campus Eur e terzo posto consolidato. Fontana e Mocanu sugli scudi






