lunedì, Novembre 10, 2025

Anzio, cala il sipario su “Sapore di mare”: quattro giorni dedicati al gusto e alla cultura del territorio

Quattro giorni intensi, tra sapori, tradizioni e riflessioni sul futuro del mare come risorsa economica e identitaria. Sta per chiudersi “Sapore di mare”, la manifestazione promossa e organizzata dal Comune di Anzio con il sostegno del GAL Pesca Lazio, che dal 6 novembre ha trasformato l’area portuale nella piazza più viva e partecipata della città.
La grande tensostruttura allestita sul porto è diventata per tutto il weekend il vero cuore pulsante della manifestazione: un luogo d’incontro dove cittadini, visitatori e operatori del settore hanno potuto partecipare a laboratori gastronomici, degustazioni, momenti formativi, incontri con esperti e iniziative dedicate alla cultura del mare.
Spazio anche alla sostenibilità e alla valorizzazione delle filiere locali, con pescatori, artigiani e associazioni protagonisti di un dialogo aperto sulle nuove sfide dell’economia blu. Grande successo hanno riscosso i percorsi di degustazione dei prodotti ittici del territorio, che hanno richiamato centinaia di persone, confermando il legame profondo tra Anzio e la sua tradizione culinaria. La manifestazione, sottolineano dal Comune, rappresenta solo il primo passo di un percorso più ampio di promozione del mare come elemento distintivo dell’identità cittadina: un motore non solo economico, ma anche culturale, turistico e sociale. Con il calare del sipario su questa edizione, Anzio guarda già al futuro, forte del successo di una quattro giorni che ha saputo unire gusto, partecipazione e consapevolezza. “Sapore di mare” si conferma dunque un evento destinato a crescere e a consolidarsi come appuntamento di riferimento per tutta la costa laziale.

Articoli correlati

Ultimi articoli